Un convegno a Villa Savardo sull’accoglienza
Per l’accoglienza è importante essere insieme in Rete. Se ne parla venerdì 29 settembre alle ore 20,30 in un incontro a Villa Savardo. Vi aspettiamo!
Per l’accoglienza è importante essere insieme in Rete. Se ne parla venerdì 29 settembre alle ore 20,30 in un incontro a Villa Savardo. Vi aspettiamo!
Ci permettiamo di segnalare un importante percorso di formazione promosso nel Vicariato di cui anche Breganze è parte.
Sta riprendendo la presenza di ospiti positivi al Covid nelle strutture socio sanitarie. In questo momento la nostra struttura non ha rilevato, né tra gli ospiti né tra il personale, casi di positività, ma è importante tenere monitorata la situazione e continuare ad osservare le disposizioni di prevenzione (in particolare, mascherine e sanificazione mani e…
Read detailsE’ in distribuzione il questionario di gradimento dei servizi resi dalla nostra Casa di Riposo Villa Sant’Angela. Per noi è uno strumento importante, che ci permette di verificare la nostra offerta e di valutare i possibili miglioramenti da attuare. Il questionario è anonimo e può essere depositato entro il prossimo 31 luglio nella scatola collocata…
Read detailsNella nota allegata riportiamo i nuovi orari di visita alle ospiti, in vigore dal 12 giugno 2023. Chiediamo il rispetto delle indicazioni riportate e di rivolgersi al Personale per eventuali chiarimenti e necessità.
Ci permettiamo di chiedere la destinazione del 5×1000 a Villa Savardo. E’ il Centro servizi della nostra Congregazione delle Suore Orsoline, dove sono accolti minori e mamme con bambini. Per chi volesse saperne di più è possibile chiamare direttamente la struttura ai numeri indicati nella locandina. Donare il 5×1000 non costa nulla; si tratta solo…
Read detailsRivolgiamo a tutti i più cari auguri di Buona Pasqua!. Li condividiamo assieme a Villa Savardo, l’altra struttura di Breganze che la Congregazione gestisce per dare accoglienza, cura e assistenza.
Sia una Pasqua serena per tutti!
Pubblichiamo la lettera trasmessa ai familiari referenti. Per garantire sicurezza ed organizzazione invitiamo i visitatori ad informarsi sui giorni, gli orari e le modalità di visita. Ringraziamo anticipatamente della collaborazione e comprensione.
Divertimento in semplicità per e con le ospiti di Villa Sant’Angela lo scorso giovedì 16 febbraio. Un gruppo di dipendenti hanno ravvivato il pomeriggio in maschera con balli, canzoni e costumi variopinti. Davvero grazie a tutte, anche alle volontarie e a chi ha preparato il momento di festa.
Il Giorno della memoria cade ogni anno il 27 gennaio. L’evento si celebra tutti gli anni in Italia e nel resto del mondo: ma cosa si intende per “memoria”? E cosa è importante ricordare? La giornata commemorativa – istituita in Italia nel 2000 ed in tutto il mondo nel 2005 – non va considerata solo…
Read details